Agosto: italiani in vacanza nel Bel Paese

Otto milioni di italiani resteranno a casa questa estate. Complice la crisi economica e la pandemia, le partenze faranno registrare una flessione sensibile.

Agosto: italiani in vacanza nel Bel Paese

Coloro che invece si regaleranno una vacanza vanno alla ricerca di offerte, pacchetti last minute e soprattutto di mete economiche. Ciò comporta una serie di cambiamenti rispetto a quanto eravamo abituati negli anni scorsi, per prima cosa calano i viaggi all’estero, ed in particolare oltre Oceano. Gli Stati Uniti sono tra le destinazioni preferite, così come buon successo registra l’emergente Thailandia, ma la maggior parte degli italiani sceglie il Vecchio Continente, Spagna e Grecia su tutti e naturalmente il nostro Paese. I viaggi in Italia sono ancora molto amati come dimostrano l’elevato gradimento per alcune località e territori.

Cosa sapere sul Salento

Il primo posto spetta al Salento. La provincia di Lecce nel mese di Agosto viene invasa da giovani e famiglie provenienti da ogni parte d’Italia. Gli ingredienti di una vacanza in Salento sono mare limpido, spiagge di sabbia ed affascinanti scogliere a picco sul mare, ottima cucina, tantissimi eventi e musica dal vivo, feste popolari e sagre. Un mix perfetto che va in scena sia nelle cittadine più grandi come Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli che nei piccoli centri.

Salento e altre città

Dopo il Salento ci sono le mete balneari del Friuli e del Veneto. Lignano Sabbiadoro, Bibione, Caorle e Jesolo si trovano su una fascia costiera assolutamente unica, caratterizzata da sabbia soffice, mare pulito e tanto divertimento. Un buon riscontro fanno registrare anche altre regioni costiere, stavolta del centro e sud Italia: Marche ed Abruzzo garantiscono prezzi contenuti, così come il Cilento, territorio ricco di verde e cultura. Bene anche la Calabria e la Sicilia mentre cala il gradimento verso la Sardegna, forse per i prezzi un po’ più alti della media, e della Riviera Romagnola. Infine la Liguria torna a vivere dal punto di vista turistico grazie ad una delle zone più belle al mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *