Bike hotel in Sardegna
Per chi ama il cicloturismo ed i viaggi in bicicletta si apre un’importante opportunità di visitare la Sardegna. Territorio fantastico e ricco di natura, bellezze storiche e naturalistiche. La prima rete sarda di bike hotel si chiama Best-Biking Experience Sardinia Tourism, coinvolge 14 comuni ed ad oggi 25 operatori turistici. L’idea nasce per cercare di dare impulso e diffusione al ciclo turismo in questa Regione cercando sinergie tra operatori del settore turistico, enogastronomico, società di trasporti e integrare la filiera agricola.
I comuni coinvolti sono: Alghero, Bosa, Cabras, Castelsardo, Oristano, Porto Torres, Stintino, Villanova Monteleone, Guspini, Macomer, Santu Lussurgiu, Ula, Tirso e Sassari. Tra i 25 operatori fanno parte agriturismi e Bed and breakfast, alberghi diffusi, noleggiatori di biciclette ed e-bike (bici elettriche), tour operator e cantine. Al momento sono in fase di riprogettazione tutti i percorsi ciclo turistici, in modo da collegare in modo coerente i vari Comuni e le relative Provincie. Un altro punto di forza di tale progetto è il forte legame con il settore agricolo, infatti in rete sono affiliate tre cantine vinicole, con la loro produzione di vini DOC ed il Consorzio del Pecorino Romano di Macomer.
Il progetto di Bike Hotel in Sardegna, ha conquistato il primo posto nella graduatoria del bando Regionale “Turismo, cultura e ambiente – Sardegna, un isola Sostenibile” e nasce dalla volontà di tanti imprenditori sardi di sviluppare ed attirare sempre più appassionati della Sardegna, offrendo una rete organizzata di eccellenze per gli amanti della bicicletta.