Bonus veicoli sicuri: come riceverlo e come funziona
Bonus veicoli sicuri: come riceverlo e come funziona
Il Bonus veicoli sicuri, è un contributo di 9,95 euro ideato per compensare almeno in parte, l’aumento attuato sulle revisioni sia delle moto che delle auto. Per poterlo richiedere c’è tempo fino al 31 ottobre del 2024 ma non è disponibile per tutti i proprietari dei veicoli. Vediamo a chi spetta il Bonus, come funziona e come richiederlo.
Che cos’è il Bonus veicoli sicuri e come funziona
Il Bonus veicoli sicuri non è altro che un rimborso economico della somma di 9,95 euro, rivolto a tutti coloro che possiedono un auto o una moto che deve essere sottoposta alle operazioni di revisione. Il Governo, ha attuato questo contributo economico, per supportare i proprietari dei veicoli che hanno subito gli aumenti sulle revisioni previste dal Codice della strada. Sono stati stanziati 4 milioni di euro per sostenere questo sussidio dal 1° novembre 2021 fino al 31 ottobre 2024, quindi non proprio tutti riusciranno a godere di questo Bonus. Per usufruire del Bonus veicoli sicuri, è necessario eseguire la revisione del proprio veicolo presso determinate imprese che abbiano dei requisiti specifici, come ad esempio:
-le imprese di autoriparazione che abbiano a che fare con la carrozzeria, la meccanica, la motoristica, compresi i gommisti e gli elettrauti;
-tutte le aziende che esercitano attività di commercio di veicoli e che comprendano l’attività di autoriparazione.
Queste imprese, per poter accettare il Bonus veicoli sicuri, devono necessariamente essere iscritte al Registro delle Imprese esercenti attività di autoriparazione. Il contributo di 9,95 euro, potrà essere richiesto una sola volta nell’arco dei tre anni a disposizione e per un solo veicolo, ma il Ministero delle infrastrutture
e delle mobilità sostenibili, per poter assegnare il Bonus, si avvale di alcune caratteristiche da convalidare, come:
-la correttezza e la validità del codice fiscale del richiedente;
-la validità della targa e della proprietà del veicolo che deve essere sottoposto alla revisione presso il Centro elaborazione dati.
Come richiedere il Bonus veicoli sicuri?
Tutti coloro che sono interessati a ricevere il Bonus, devono registrarsi per via telematica attraverso una piattaforma web chiamata proprio “Bonus veicoli sicuri”, che si può trovare all’interno del sito del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili. Si può accedere a questa piattaforma informatica tramite l’identità digitale SPID, la Carta d’identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi. Successivamente, bisogna compilare l’apposito modulo online allegando la ricevuta dell’avvenuto pagamento della revisione del proprio veicolo. Il bonus verrà erogato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda.