Notting Hill e i Boroughs londinesi

Londra è una delle metropoli più estese e popolose d’Europa, oltre ad essere una delle città più visitate al mondo. Non sono solo i suoi maestosi monumenti, le sue piazze, i suoi musei, i suoi immensi parchi e i suoi grandi magazzini ad attrarre i turisti: Londra rapisce il viaggiatore soprattutto per la sua anima poetica, vivace, brulicante e molteplice. Le prime attrazioni sono proprio le strade e i quartieri stessi che, con i loro caratteristici aspetti e le loro differenti atmosfere, rendono la capitale del Regno Unito un mosaico cosmopolita senza pari.

Notting Hill e i Boroughs londinesi

Londra è suddivisa in 33 “Boroughs”, comprendenti a loro volta diverse zone e quartieri. Se dovete decidere dove sistemarvi durante la vostra vacanza, nella ricerca dell’alloggio vi sorprenderà vedere quanto i prezzi possano cambiare da zona a zona: la differenza tra le tariffe di un albergo a Marble Arch e di uno a Brixton, ad esempio, è davvero sostanziale. A seconda di quanto dura il vostro soggiorno, sta poi a voi valutare quanto può essere conveniente sistemarsi lontano dal centro città: le spese per l’alloggio magari sono inferiori, ma non dimenticate gli spostamenti necessari con i mezzi pubblici, che a Londra non sono particolarmente economici.

L’ideale è trovare una sorta di “compromesso”, magari optando per gli hotel 3 stelle in quartieri non troppo distanti dal cuore della capitale, dai quali il centro possa essere facilmente raggiungibile, senza spendere troppo denaro (e soprattutto tempo) per i trasporti. Siti internet dedicati ai viaggi e alle vacanze, come Expedia o Hostelworld, possono tornarvi molto utili per trovare un albergo adatto a voi: questi siti mettono a disposizione elenchi di alloggi suddivisi in base alla zona e alla fascia di prezzo, rendendo la ricerca più facile, e spesso propongono hotel a tariffe scontate.

Cosa sapere di Notting Hill

Tra i quartieri londinesi più celebri, ma non proprio tra i più economici per alloggiarvi, c’è Notting Hill, zona residenziale del borough di Kensington and Chelsea. Diventate famose in tutto il mondo anche grazie all’indimenticabile film del 1999, con Hugh Grant e Julia Roberts, le variopinte casette di Notting Hill sono diventate uno dei simboli più caratteristici della capitale inglese.

Assolutamente da vedere è Portobello Road, la strada più famosa del quartiere: è qui che ogni sabato si tiene il “mercatino delle pulci” più conosciuto della città, dove potrete scoprire una serie infinita di stand e bancarelle dedicate al mondo dell’usato, al vintage e all’antiquariato. Inoltre, se soggiornate a Londra durante gli ultimi giorni di agosto, non perdetevi il grande Carnevale Caraibico: con festeggiamenti che durano per due giorni consecutivi e più di un milione di partecipanti ogni anno, il Notting Hill Carnival è, dopo quello di Rio, il carnevale di strada più grande del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *