Sardegna: isola di relax e tranquillità

La Sardegna è ormai da moltissimi anni una delle mete più amate e apprezzate del turismo internazionale, essendo molto gettonata non solo dai viaggiatori italiani ma anche da moltissimi turisti stranieri. Terra selvaggia ma dotata si ottimi servizi turistici, arrivare in Sardegna non è molto complicato; potete scegliere per i traghetti Sardegna o per i voli aerei, questo a seconda della vostra destinazione.

In Sardegna sono moltissimi i luoghi che meritano di essere visitati e ovviamente elencarli tutti sarebbe impossibile; tuttavia vi sono delle aree particolarmente affascinanti che sarebbe un peccato non visitare.

Nuraghe di Barumini Sardegna

Tra i primi luoghi da citare ci sono le Nuraghe di Barumini, il più importante e meglio conservato dei circa 7.000 nuraghi situati sull’isola; da vedere anche il magnifico Arcipelago della Maddalena, composto da 7 isole e nominato patrimonio mondiale dall’UNESCO.

Impossibile sarebbe poi non godersi un po’ di sole sulla bellissima spiaggia di Chia, che deve la sua celebrità alla particolare limpidezza del mare che bagnano questi 6 chilometri di costa. Assolutamente stupenda è anche la gola di Su Gorroppu, il canyon più profondo dell’isola e considerato anche come uno dei più profondi d’Europa; questo è certamente un posto da visitare, ma soprattutto da vivere in quanto in questo luogo è possibile ammirare la natura più selvaggia di tutta la Sardegna.

Nel nostro elenco delle bellezze sarde sono certamente da includere anche la stupenda Alghero e l’altrettanto affascinante Bosa, due città situate sulla costa nord occidentale e distanti tra loro appena 50 km.

Grotte di Nettuno Sardegna

In ultimo vi segnaliamo le Grotte di Nettuno, le più importanti della Sardegna, i Murales di Orgosolo e il Museo di Mamoiada e il caratteristico paesino di Carloforte, l’unico comune dell’Isola di San Pietro ad essere ad oggi abitato. Ovviamente l’isola nasconde molti altri luoghi dall’enorme fascino; piccoli paesi che ricalcano il passato dell’isola, immensi spazi in cui la natura è la sola protagonista, città dal ricchissimo patrimonio artistico e culturale, un mare cristallino e di una purezza ormai rara e spiagge lunghe e dalla sabbia così soffice e dorata da non aver davvero nulla da invidiare ai litorali caraibici.

Un pensiero su “Sardegna: isola di relax e tranquillità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *