Vacanze a Djerba: stupenda isola del Mediterraneo

Djerba, in due parole è difficile descriverla ma a voler essere sintetici è una vera oasi naturale, una perla del Mar Mediterraneo.
L’isola più grande di tutto in Nordafrica, situata nel Golfo di Gabès, si affaccia a sud-est del magnifico litorale della Tunisia. Isola pianeggiante e sabbiosa di circa 615 chilometri quadrati, coperta da molte varietà di piante, tutto ciò forma una grande e protetta oasi naturale. Le coste sono bagnate dal limpido Mar Mediterraneo che saprà stupire tutti con i suoi colori brillanti. Il clima di Djerba è di tipo mediterraneo ed è contraddistinto da sporadiche piogge che si concentrano nelle stagioni autunnali ed invernali. A partire da maggio fino ad arrivare ad agosto le precipitazioni diminuiscono e le temperature delle acque marine raggiungono un livello quasi tropicale.

Djerba viene collegata alla terra ferma attraverso un ponte costruito dagli antichi Romani. La città più importante dell’isola è Houmt Souk, una borgata di abitazioni dove la tranquillità dei vicoli ed il colore bianco candido degli edifici viene contrastato dai vivaci mercati e dalle chiassose piazze. Viene considerato uno dei centri urbani più belli di tutta la Tunisia.

Nei pressi di Houmt Souk si può trovare una numerosa varietà di prodotti artigianali locali. All’interno della cittadina c’è l’antica e interessante sinagoga della Ghriba, la prima ad essere stata edificata nel Nordafrica, dove all’interno prevalgono i colori dell’isola, ovvero il bianco ed il blu. A poca distanza dal porto sorge la fortezza di Borj El Kebir, la possente struttura è molto semplice ma le parti più belle sono i bastioni, dove la vista su Djerba e sul mare è splendida.

Tutte le altre città dell’isola sono conosciute per alcune produzioni artigianali, come Ajiim, famosa per la raccolta delle spugne marine, El-May, per il suo pittoresco mercato e Guellala, nota per la produzione artigianale di ceramiche e porcellane. Nel tempo Djerba è diventata un importante centro turistico frequentato da moltissimi turisti che amano trascorrere le loro giornate stesi sulle sue bellissime spiagge di sabbia finissima e che vogliono godere del suo clima mite vigente tutto l’anno.

Ci sono circa 125 chilometri di coste balneari e non mancano le parti rocciose ed incolte, specie nella parte occidentale. Si consiglia di fare un tuffo nella Plage de la Seguia, una serie di spiagge stupende caratterizzate da acque cristalline molto popolate da varie specie di pesci, sabbie candide e di verdi palme. Le spiagge più rinomate sono sulla costa nord-est, dove sono concentrati numerosi alberghi di Djerba. Ogni giorno vengono proposte moltissime escursioni come una lunga cavalcata in riva al mare. Una di quelle più gettonate dai turisti è proprio un’escursione per il deserto del Sahara, l’asfalto finisce a Douz, punto in cui si può raggiungere a dorso di un cammello il lago salato più grande del Nordafrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *